ir-logo-v1.PNG
Torna alla lista dei prodotti

Essiccatori ad adsorbimento rig. a freddo modulari DA-IM

I nostri innovativi essiccatori ad adsorbimento modulari sono unità compatte e completamente integrate che vengono installate sul luogo di utilizzo, in modo che per l'essiccazione si paghi solo l'aria necessaria. Forniscono prestazioni di punto di rugiada di classe ISO 2, con classe ISO 1 opzionale per contribuire a prevenire la corrosione, ridurre al minimo gli intralci alla produzione e le perdite dovute all'umidità o alla contaminazione. Grazie all'agevole manutenzione in loco è possibile rimettere rapidamente in funzione la linea di produzione.

  • Alta qualità dell'aria: la tecnologia di adsorbimento ad alte prestazioni fornisce aria a punto di rugiada in pressione di classe ISO 1 o 2 per applicazioni critiche; il pre-filtro e il post-filtro universali proteggono il disseccante e l'aria a valle dalla contaminazione da olio e particolati.
  • Funzionamento affidabile: il disseccante ad alta resistenza, le valvole e i componenti durevoli e i cicli lunghi prolungano la vita delle apparecchiature.
  • Impiego ridotto di energia: il design a bassa perdita di carico consente di risparmiare sui costi energetici e garantisce una soluzione di essiccazione economica. Sistema di gestione dell'energia opzionale per un'ulteriore riduzione del consumo di energia.
  • Sistema di controllo all'avanguardia: microprocessore avanzato, facile da usare, con display visivo che mostra i dati in tempo reale per mantenere le prestazioni dell'essiccatore a livelli ottimali, attraverso avvisi di manutenzione preventiva e notifiche di protezione per la massima efficienza e la connettività.
  • Semplicità di installazione e manutenzione: grazie alle dimensioni compatte e alla bassa rumorosità, gli essiccatori modulari sono adatti per essere installati direttamente nell'ambiente di lavoro. La manutenzione è semplice, con avvisi di manutenzione preventiva.

COME FUNZIONAProcesso di essiccazione
  1. Il flusso di aria compressa umida entra nell'essiccatore dalla valvola di ingresso. A seconda della fase di sequenza del PLC, l'ingresso avviene nella colonna di sinistra o di destra
  2. L'aria compressa viene essiccata andando verso l'alto nella colonna attraverso il mezzo disseccante che adsorbe il vapore acqueo
  3. Passando dalla valvola di uscita, l'aria essiccata viene convogliata al sistema dell'aria
Processo di rigenerazione
  1. Contemporaneamente all'essiccazione dell'aria compressa nell'altra colonna, una quantità limitata di aria essiccata viene fatta passare dalla valvola di uscita superiore ed espansa a pressione atmosferica attraverso l'orifizio di spurgo alloggiato all'interno della valvola, alla colonna di rigenerazione
  2. L'aria di rigenerazione scorre verso il basso attraverso il disseccante saturo dell'altra colonna e rigenera il disseccante  adsorbendo l'umidità
  3. L'aria di rigenerazione espansa contenente l'umidità adsorbita viene scaricata attraverso l'elettrovalvola di scarico e il silenziatore
  4. La sfera nella valvola e la sua posizione, a destra o a sinistra, determina quale colonna sta essiccando e rigenerando.
  5. Il movimento della  sfera è azionato dalla differenza di pressione tra le colonne (pressione per la colonna di essiccazione e pressione atmosferica per la colonna  di rigenerazione) azionata dalle elettrovalvole di scarico nella parte inferiore degli essiccatori