Forse vi chiederete quale ruolo svolge l'aria compressa in questo processo. In realtà, uno stabilimento che produce batterie per veicoli elettrici non può farne a meno. Nelle fasi di produzione degli elettrodi, assemblaggio della cella e finitura delle celle, l'aria compressa di alta qualità è essenziale per molte applicazioni diverse. Senza aria compressa, i macchinari non possono svolgere tutti questi processi cruciali. Pertanto, per garantire un'efficienza ottimale è essenziale disporre di soluzioni di processo critiche, tra cui compressori d'aria, generatori di azoto, tecnologie per il vuoto, di pompaggio e sollevamento, ed è qui che entriamo in gioco noi.
Diamo un'occhiata alle nostre soluzioni per il vuoto e al motivo per cui sono così importanti per produrre batterie per veicoli elettrici...
I marchi Ingersoll Rand, tra cui le pompe per vuoto Elmo Rietschle, forniscono soluzioni per vuoto a camme e a vite con funzionamento a secco ideali per la produzione di batterie per veicoli elettrici, compresi il rivestimento degli elettrodi, l'assemblaggio delle celle e la finitura o l'imballaggio.
Alcuni sottoprocessi comuni che sfruttano le tecnologie del vuoto a secco includono essiccazione e riempimento degli elettrodi (anodo e/o catodo) e formazione del rivestimento degli elettrodi, essiccazione e riempimento sotto vuoto durante il processo di assemblaggio delle celle e degasaggio per la finitura e l'imballaggio delle celle.
Le pompe per vuoto Nash (o Elmo Rietschle) di Ingersoll Rand comprendono un'ampia scelta di tecnologie, tra cui pompe e sistemi per vuoto a camme con funzionamento a secco e tecnologie a vite a secco leader di mercato.
Offriamo anche una gamma di soluzioni di pompaggio che svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di batterie per veicoli elettrici...
Le pompe dosatrici per sostanze chimiche e le apparecchiature di miscelazione vengono utilizzate in ogni fase del processo produttivo delle batterie agli ioni di litio, dall'estrazione iniziale dei metalli preziosi fino ai precursori delle batterie e alla produzione di sostanze chimiche, per arrivare all'assemblaggio finale e al riciclo. Efficienza e precisione nell'uso di prodotti chimici aggressivi come adesivi e solventi e nel trasferimento di fanghi, polveri, solidi e fluidi viscosi durante la produzione dipendono da pompe e miscelatori, che costituiscono una parte fondamentale del processo. Le pompe Ingersoll Rand ARO, Milton Roy, Albin Pump e SEEPEX includono diversi modelli a cavità progressiva, pompe peristaltiche, pompe a membrana e pistone; ARO offre anche tecnologie per pompe a membrana leader di mercato.