Produzione di elettronica
Creare un sistema di aria compressa ottimizzato
- L'aria compressa gioca un ruolo fondamentale nella produzione di elettronica e semiconduttori
- Perché la qualità dell'aria è così importante?
- Come può Ingersoll Rand aiutarvi a costruire un sistema ottimizzato?
Dall'assemblaggio di semiconduttori, alla produzione di componenti elettronici, alla produzione di celle a combustibile e di schede e circuiti stampati (PCB) fino alla produzione di schermi piatti e display, l'aria compressa svolge un ruolo fondamentale nell'industria elettronica. Tutti questi processi richiedono aria compressa di classe 0 e di alta qualità.
Perché la qualità dell'aria è così importante?
Nei settori dell'elettronica e dei semiconduttori, la qualità e la sicurezza dei prodotti sono due aspetti critici, poiché i difetti dei prodotti possono avere gravi conseguenze. Anche una minima quantità di contaminazione può compromettere i componenti elettronici più delicati, rendendo la purezza dell'aria irrinunciabile! È quindi essenziale disporre di un sistema di aria compressa affidabile che non solo funzioni in modo efficiente, ma che fornisca anche un flusso continuo di aria di alta qualità di classe 0 al punto di utilizzo. È qui che entra in gioco Ingersoll Rand!
Come può Ingersoll Rand aiutarvi a costruire un sistema ottimizzato?
Abbiamo lavorato con produttori di elettronica e semiconduttori di tutto il mondo per capire cosa serve per costruire un sistema ottimizzato che soddisfi i requisiti del settore e delle applicazioni. Di conseguenza, abbiamo ideato un piano d'azione in 6 fasi..
1. Privilegiare la qualità dell'aria
Come già detto, la minima contaminazione può compromettere la qualità del prodotto, rendendo l'aria di Classe 0 essenziale. Ingersoll Rand offre apparecchiature industriali rotanti e centrifughe oil-free ideali per questo settore. Le nostre macchine sono certificate ISO 8573-01:2010 per ridurre tutti i rischi di contenuto di olio nell'installazione a valle e nel punto di utilizzo. In questo modo si garantisce l'erogazione continua di aria adeguata all'applicazione. Vi invitiamo però a non dimenticare il trattamento dell'aria! Gli essiccatori d'aria compressa sono progettati per essere il compagno perfetto del vostro sistema, assicurando che l'aria non sia solo pulita, ma anche asciutta! L'eliminazione dell'umidità in questo modo può essere di grande beneficio per l'impianto elettronico, in quanto contribuisce a proteggere le apparecchiature di produzione e lavorazione dalla ruggine e dalla corrosione.
2. Ottimizzazione della progettazione del sistema
Sapevate che la maggior parte, se non la totalità, dei tempi di inattività può essere attribuita a un'apparecchiatura non corretta o non sottoposta a manutenzione? Per questo motivo è importante considerare la progettazione del sistema, in quanto una buona progettazione ottimizzata massimizza l'efficienza e riduce i costi operativi. D'altra parte, un sistema mal progettato può portare a un deterioramento catastrofico dei prodotti e a tempi di inattività. Ci sono 3 cose da considerare quando si ottimizza il progetto del sistema:
Dimensionamento corretto: Quando si tratta di compressori, la taglia unica non va bene per tutti! Pertanto,èfondamentale che le macchine siano dimensionate in modo appropriato per le dimensioni e la domanda della vostra produzione elettronica. Altrimenti, un'apparecchiatura sovradimensionata può portare a un consumo energetico inutile, mentre un'apparecchiatura sottodimensionata può rendere difficile soddisfare la domanda.
Layout delle tubazioni: Per ridurre al minimo le costose perdite di carico, progettare il sistema di tubazioni utilizzando i percorsi più brevi e diretti con il minor montaggi meccanici e raccordi.
Rilevamento e riparazione delle perdite: L'implementazione di un programma di rilevamento delle perdite per identificarle e ripararle tempestivamente può aiutare a prevenire perdite energetiche significative causate anche da perdite minori.
3. Implementare soluzioni efficienti dal punto di vista energetico
Efficienza energetica = risparmio economico e sostenibilità ambientale. Ad esempio, l'implementazione di soluzioni ad alta efficienza energetica può essere vantaggiosa, in quanto un miglioramento dell'1% dell'efficienza equivale a un risparmio dell'1% circa sui costi operativi. Con un miglioramento dell'efficienza di appena l'1%, un compressore da 1.000 kW in funzione 24 ore al giorno potrebbe risparmiare fino a 90.828 kWh all'anno. È inoltre possibile implementare azionamenti a velocità variabile (VSD) per tenere il passo con le fluttuazioni della domanda e organizzare audit energetici regolari per assicurarsi di operare con la massima efficienza energetica.
Piani di manutenzione del compressore d'aria
I nostri programmi di Manutenzione CARE garantiscono la massima affidabilità per tutta la vita degli impianti di aria compressa. Con CARE abbiamo un obiettivo - guadagnarci il diritto di essere il vostro partner di fiducia.
Learn More

Performance Services
Ingersoll Rand offre una varietà di servizi di ottimizzazione delle prestazioni. Dall'identificazione delle perdite alle valutazioni complete dei sistemi, comprese le indagini sul punto di utilizzo, i nostri servizi garantisco l'efficienza e l'affidabilità degli impianti.
Learn More
4. Assicurare la ridondanza del sistema
Ridondanza = prevenzione dei tempi di inattività, che è fondamentale per mantenere una produzione elettronica e di semiconduttori continua. L'uso di più compressori in una configurazione di riserva o di scaglionamento può prevenire i tempi di inattività non pianificati, garantendo che un compressore funzionante sia sempre disponibile. Anche i controlli automatizzati sono utili in questo caso, in quanto questi sistemi possono consentire la commutazione continua tra i compressori per gestire efficacemente la distribuzione del carico. Il controllo proattivo può essere attivato tramite EcoPlant di Ingersoll Rand.
5. Monitoraggio e manutenzione regolari
La maggior parte delle inefficienze impreviste e costose può essere risolta con un monitoraggio e una manutenzione regolari! Inoltre, contribuisce a massimizzare i tempi di attività e a prolungare la durata del sistema. Il monitoraggio remoto può essere attivato utilizzando la piattaforma connessa Helix™ di Ingersoll Rand, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che può avvisare dei problemi prima che diventino tempi di fermo. Offriamo anche una serie di pacchetti di manutenzione CARE™ per soddisfare le esigenze specifiche del vostro impianto elettronico.
6. Lavorare con gli esperti
Una guida professionale assicura che il vostro sistema sia progettato e mantenuto secondo i più alti standard . Ingersoll Rand offre servizi di consulenza con esperti di aria compressa, oltre a ricambi e servizi OEM, per garantire la qualità!