Soluzioni affidabili per operazioni ininterrotte
Con un design robusto e affidabile, gli essiccatori sono stati ampiamente testati e convalidati su applicazioni reali, garantendo prestazioni costanti e riducendo al minimo i tempi di inattività, un aspetto fondamentale per i settori in cui la produzione non può essere interrotta.
Basso investimento di capitale e riduzione della complessità
Riducendo la complessità del processo di rigenerazione, l’ essiccatore d'aria offre un investimento di capitale e costi inferiori rispetto ad altri metodi di rigenerazione degli essiccatori, rendendoli una soluzione conveniente per le industrie che cercano di ridurre al minimo le spese.
Efficace dal punto di vista dei costi
Il design semplice e robusto degli essiccatori riduce al minimo la probabilità di guasti, rendendo la manutenzione più semplice e meno costosa, il che può portare a significativi risparmi sui costi e alla riduzione dei tempi di fermo.
Fino a -70 deg. C Punto di rugiada in pressione
Con un punto di rugiada fino a -70°C, gli essiccatori Ingersoll Rand sono la soluzione ideale per le applicazioni in cui l'aria secca è fondamentale, come nel settore alimentare e farmaceutico, dove anche la minima umidità può compromettere la qualità del prodotto.
Essiccatori senza calore, riscaldati ad HOC
Con le opzioni senza calore, riscaldate e HOC, gli essiccatori d'aria possono essere utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, da flussi d'aria e livelli di umidità bassi a elevati, rendendoli adatti a vari settori e processi.
Sicurezza ed efficienza energetica
Eliminando i problemi legati al calore, gli essiccatori d'aria essicante rappresentano l'opzione più sicura e affidabile, riducendo al contempo il consumo energetico e i costi, con risparmi significativi e a una riduzione dell'impronta di carbonio.