In che modo l'aria compressa contribuisce al cambiamento climatico e al riscaldamento globale?
In un mondo afflitto dall'incertezza ambientale ed ecologica, non c'è mai stato un momento più cruciale per agire. Con l'impatto del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici che si manifestano sempre più rapidamente, la sostenibilità sta diventando ancora più critica. Sebbene l'aria compressa di per sé non generiCO2, il processo di compressione dell'aria contribuisce al cambiamento climatico attraverso il consumo di energia e le perdite. Si stima che la compressione dell'aria produca milioni di tonnellate di emissioni di carbonio all'anno: è necessario apportare cambiamenti per promuovere un futuro più sostenibile.
